Lei, disprezzata per mancanza di un pezzo di carta; lui, con mezzo pezzo di carta, benvoluto seppur grandemente ignorante
Giustamente, un titolo di studio o ce l’hai o no. E si può facilmente controllare. Di cultura puoi averne tanta ma non è facile valutarla se colui che valuta non ne ha. È facile, quindi, che di fronte a competenze e affermazioni anche scientifiche, l’incolto possa rispondere, come succede ogni giorno: questo lo dice Leie sentire scrosciare gli applausi di altri incolti!!!!
Ricorderete tutti le polemiche sulla Fedeli e su un titolo di studio dichiarato ma non formalmente riconosciuto. Tutto il M5S aggredì la Fedeli al grido: “La Fedeli non ha fatto mai manco la maturità, ma solo i tre anni per fare la maestra. Poi diplomino da assistente sociale, privato. Questo è il nuovo ministro della Pubblica Istruzione che si dichiarava ‘laureata in Scienze Sociali’. Spero che studenti e docenti a ogni incontro la sotterrino di pernacchie”. Nessuno si preoccupò di verificare se la Fedeli fosse o no una persona giusta per gestire il Ministero dell’Istruzione; pochi la difesero sapendo che la Fedeli aveva dedicato, da sindacalista, oltre 20 anni della sua vita politica alla conoscenza e alla scuola.
Oggi al ministero dell’Interno, in qualità di sottosegretario, siede un grillino, Carlo Sibilia, con mezzo pezzo di carta, ma con ignoranza e arroganza incorporate da fare veramente vergogna al mondo della conoscenza.
Ecco le prove della sua ignoranza e arroganza:
- Secondo lui, lo sbarco sulla luna con Neil Armstrong non è mai avvenuto (20 luglio 2014). “Oggi si festeggia l’anniversario dello sbarco sulla luna. Dopo 43 anni ancora nessuno se la sente di dire che era una farsa…”. E ancora:“Scusate. Rettifico. Siamo andati sulla luna, Berlusconi è onesto, la riforma del senato è cosa buona e giusta e Repubblica è un giornale”.Uno così non dovrebbe neanche entrare in un ministero.
- Secondo lui, lo sbarco dei Mille non è avvenuto in Sicilia ma s’è compiuto in quel di Quarto in Liguria. Infatti, commentando la vittoria di Rosa Capuozzo, neo sindaco di Quarto (15 giugno 2015), “Vai Rosaaaaaaaa! Viva Quarto! In quello sbarcarono i mille. Sarà profetico?“.
- Meglio la dittatura (14 dicembre 2013): “La dittatura è più onesta. Almeno lo sai, invece la democrazia italiana è subdola”.
- Mafia evittime innocenti (7 luglio 2013): “Il Restitution Day è l’evento politico più rivoluzionario dagli omicidi di Falcone e Borsellino“. La dichiarazione gli è valsa una immediata accusa di voler definire “rivoluzionari” gli atti della mafia.
- Il giorno della morte di Andreotti, su Facebook (6 maggio 2013): “Morto un Andreotti se ne fa un Letta“. Neanche al bar della peggior periferia si sentono simili frasi.
- E il massimo dell’ignoranza, che purtroppo non tutti posso cogliere, si evidenzia quando Sibilia tenta di affrontare in modo grottesco questioni economiche. Facendo sghignazzare chi si avvicina ai primi rudimenti di economia, si tuffa in un’ analisi che neanche Totò: Esiste una crisi idrica, quando c’è scarsità d’acqua. Esiste una crisi geologica, quando c’è scarsità di suolo. Esiste una crisi d’aria, quando è troppo inquinata. Non può esistere una crisi monetaria perché manca la moneta. Infatti acqua, terra e aria sono risorse naturali e pertanto sono finite. La moneta è un’unità di misura e può essere creata in qualsiasi momento. E conclude dicendo: Dire che esiste una crisi monetaria è come dire che non c’è la lunghezza perché mancano i metri. Il tapino non sa (ignora, ignorante) che una “crisi monetaria” viene causata dalla svalutazione della valuta di un Paese, incidendo di fatto negativamente sulla sua economia e sui tassi di cambio. Non c’è una “mancanza di moneta”, ma semplicemente il suo valore intrinseco diminuisce. E affermare che “esiste una crisi monetaria è come dire che non c’è la lunghezza perché mancano i metri“ è una sciocchezza colossale perché il metro è un’unità di misura, ma non è “svalutabile”, accidenti! Un metro rimarrà un metro, una valuta, invece, avrà il suo valore intrinseco variabile per i motivi sopra indicati.
Fedeli era da disprezzare in mancanza di un pezzo di carta!!!
Sibilia, con mezzo pezzo di carta, benvoluto pur se di ignoranza grassa e di arroganza infinita!!!
Segno dei tempi!!??!!??!!